GUIDA ALLE TAGLIE
TABELLE
Donna:
Uomo:
Le conversioni riportate nelle nostre tabelle si riferiscono a standard internazionali. Alcuni Brand utilizzano taglie e conversioni specifiche. Consulta la Scheda Prodotto dell’articolo che ti interessa per informazioni più dettagliate.
COME MISURIAMO I PRODOTTI
-
PANTALONI
Fondo dei pantaloni: con la gamba del pantalone ben distesa, misuriamo il fondo da cucitura a cucitura solo sul davanti.
-
SCARPE
Altezza tacco: misuriamo dal punto in cui il tacco incontra il corpo della scarpa verso il basso.
Altezza plateau: viene misurata dall’alto verso il basso nel punto più ampio.
-
CINTURE
Tutte le Nostre cinture hanno misura e taglia unica, qualora dovessero essere un poco piu’ lunghe potrete accorciarla facendola tagliare dal lato della fibbia o apporre i fori necessari affidandovi al vostro calzolaio di fiducia.
-
BORSE
Misuriamo le borse della loro posizione d’uso e frontale. L’altezza è la misura verticale, dal punto più alto verso il basso. La larghezza è la misura orizzontale, da parte a parte nel punto più ampio. La profondità è la misura laterale orizzontale da parte a parte. La lunghezza del manico viene misurata da una parte all’altra seguendo il perimetro con un metro morbido.
-
CAPPELLI
Circonferenza cappelli: la misuriamo avvolgendo il metro attorno al perimetro, nella parte più larga.
CURA DEI CAPI
Alcuni consigli per avere i tuoi capi sempre perfetti!
-
In presenza di contrasti colore si consiglia di lavare separatamente il capo, rispettando la temperatura indicata sull’etichetta.
-
I tessuti naturali come lana, lino o seta si restringono se lavati a temperature troppo elevate e si deformano con la centrifuga o se tesi in verticale.
-
Ti consigliamo di lavare i tessuti artificiali e sintetici con acqua tiepida e di stirarli a bassa temperatura e a rovescio. Se possibile con detergente liquido e non in polvere o solido.
-
I jeans devono essere lavati sempre da rovescio e a temperature non superiori ai 40°C.
-
Per i capi in pelle lavare solo presso lavanderie specializzate.
-
In presenza di decorazioni/stampe si consiglia di stirare il capo al rovescio.
-
Togliere le parti removibili prima del lavaggio e/o dello stiro.
-
Quando asciughi i capi all’esterno, evita l’esposizione alla luce diretta del sole.
-
Quando stiri, inizia applicando la temperatura più bassa. Stira i capi leggermente umidi e a rovescio nel caso di colori scuri.